Piergiorgio Odifreddi

Piergiorgio Odifreddi

Ha studiato matematica in Italia, negli Stati Uniti e in Unione Sovietica, e insegna Logica presso l’Università di Torino e la Cornell University.
Collaboratore di Repubblica, L’Espresso, Le Scienze e Psychologies, dirige per Longanesi la collana di divulgazione scientifica «La Lente di Galileo». Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive e radiofoniche, tra le quali, come ospite fisso, a Crozza Italia su La7.
Ha vinto nel 1998 il Premio Galileo dell’Unione Matematica Italiana, nel 2002 il Premio Peano della Mathesis e nel 2006 il Premio Italgas per la divulgazione.
Tra i suoi libri: Il Vangelo secondo la scienza 1999, La matematica del ‘900 2000, Il computer di Dio 2000, C’era una volta un paradosso 2001, La repubblica dei numeri 2002, Il diavolo in cattedra 2003, Le menzogne di Ulisse 2004, Il matematico impertinente 2005, Penna, pennello e bacchetta 2005, Incontri con menti straordinarie 2006, Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici) 2007, Il matematico impenitente 2008, In principio era Darwin 2009
Hai vinto, Galileo 2009, C’è spazio per tutti 2010, Caro Papa, ti scrivo 2011.