
Matteo Motterlini
Ha studiato filosofia, economia e scienze cognitive a Milano (Università degli studi), Londra (London School of Economics) e Pittsburgh (Carnegie Mellon University). Professore ordinario di filosofia della scienza, tiene corsi di Economia cognitiva e neuroeconomia all’Università San Raffaele di Milano, e dirige il CRESA, Centro di Ricerca di Epistemologia Sperimentale e Applicata. Al San Raffaele collabora con il Cognitive Neuroscience Center e la Division of Neuroscience. E’ stato Visting Scholar al Center for the Philosophy of Natural and Social Sciences della London School of Economics, Visiting Associate Professor al Department of Social and Decision Sciences, Carnegie Mellon University, e recentemente al Department of Psychology, UCLA, University of California Los Angeles.
Tra i diversi incarichi, è consulente scientifico di MarketPsych LLC, Los Angeles; e direttore scientifico del progetto di finanza comportamentale wwww.investimente.it per Schroders Italia spa. E’ stato Scientific Advisor di MilanLab, AC Milan spa (2004 – 2010), fondatore e direttore di Anima FinLab – Centro ricerche e studi di finanza comportamentale di Anima Sgrpa (2006 – 2008), membro del Comitato scientifico di Banca Mediolanum (2007 – 2009). Collabora con il CorrierEconomia (Corriere della Sera) e IlSole24Ore da diversi anni. Ha scritto vari articoli e libri, tra questi Trappole mentali (Rizzoli, Milano, 2008), Economia emotiva (Rizzoli, Milano, 2006) sono stati tradotti in spagnolo, giapponese , coreano e cinese e La Psicoeconomia di Charlie Brown (Rizzoli, Milano, 2014).
Matteo Motterlini ha partecipato a #bDf14 e parteciperà a #bDf15.