Business & Advanced Analytics MasterClass Business & Advanced Analytics MasterClass

Business & Advanced Analytics MasterClassApprocci e modelli per una nuova strategia del DatoPalazzo Victoria, Verona - 23 Novembre 2016 | Ore 10.00 – 16.00

Quali sono le caratteristiche che deve avere il business di oggi per avere successo? In un mercato in forte competizione come quello attuale, scegliere il miglior processo di Data Governance e Data Strategy è di cruciale importanza per massimizzare l’efficacia dell’introduzione degli Analytics in azienda.

Aziende e organizzazioni di tutto il mondo non solo devono essere solide «come rocce», ma devono anche saper agire con velocità e agilità per vincere le sfide moderne dell’innovazione. In questa MasterClass, ricca di casi reali, approfondimenti e testimonianze d’eccellenza, esploreremo i benefici che i Business & Advanced Analytics apportano ad aziende e organizzazioni, rispondendo a necessità stringenti per ogni contesto di business:

Come rendere i sistemi informativi protagonisti nella trasformazione digitale del business?
Come costruire una Data Strategy che rispetti gli obiettivi della Business Strategy?
Come applicare efficacemente gli Advanced Analytics a supporto di processi aziendali complessi?
Come elaborare le giuste strategie decisionali in ottica predittiva e prescrittiva?

Attraverso le testimonianze di aziende leader nel settore, mostreremo come sia possibile trasformare con successo i dati in preziosi insight, idee, previsioni e valore.

La MasterClass è un’iniziativa gratuita su invito riservata al network di Iconsulting.

L'agenda dell'evento

Ore 10.00 - Registrazione partecipanti e benvenuto

  • Big Data secret sauce: saper integrare metodologie consolidate e innovative. Solid Rock vs Agile.
    Flavio Venturini – Direttore Big Data Lab, LUISS Business School
    Stefano Alpi – Business Development Manager, Iconsulting
  • Enterprise Business Intelligence: l’approccio Solid Rock di BPER Banca
    Fiorella Barani – Responsabile Controllo di Gestione, BPER
    Andrea Scavolini – Deputy Partner, Iconsulting
  • Advanced Analytics e Smart Manufacturing: l’approccio Agile per la riduzione della complessità nell’Industria 4.0
    Alfredo Formisano – Manager, Iconsulting
  • Algoritmi di Clusterizzazione, Classificazione e Ottimizzazione: nuovi pattern per nuove decisioni
    Vasil Tabaku – Manager, Iconsulting
  • Light Lunch
  • Il Dato Georeferenziato per l’ottimizzazione della supply chain
    Marco Mantovani – Manager, Iconsulting
  • Come supportare il Business con una Data Strategy innovativa: il caso Moncler
    Giorgio Bortot – CTO, Moncler
    Francesco Gessoni – Senior Manager, Iconsulting
  • Real-time Market Basket Analysis per il Retail
    Giorgio Gabbani – Senior Manager, Iconsulting
  • ChatBot Analytics: la nuova frontiera della Digital Customer Experience
    Barbara Bonoli – Manager Iconsulting
  • Q&A Session

Ore 16.00 – Conclusioni e caffè di arrivederci

Take Aways

  • Stato dell’arte e framework metodologico del data management: a che punto è la tua azienda?
  • Attività solid-rock Vs. Agile: esiste una secret sauce?
  • Cambiamenti culturali e organizzativi per gestire la Data Revolution
  • Quali sono i prossimi trend del data management?
  • Una nuova consapevolezza del panorama metodologico e tecnologico attuale
  • Ascoltare le testimonianze di aziende che hanno fatto scelte coraggiose
  • Sfruttare opportunità inedite di networking e confronto
  • Decisioni migliori subito, a beneficio della tua organizzazione

Hot Topics of the Day

  • Il ruolo centrale dell’IT fra approcci consolidati e innovativi
  • Le basi solide della Enterprise Business Intelligence 
  • Quando la giusta Data Strategy incontra la Business Strategy
  • Algoritmi efficaci per decisioni strategiche e operative
  • Advanced Analytics & Data Mining per trasformare i dati in informazioni
  • La rivoluzione del Machine Learning in un caso concreto di customer experience

23 novembre, Verona, Palazzo Victoria

Palazzo Victoria
Via Adua 8, 37121 Verona (VR)
Google Maps

Palazzo Victoria è sito nel nucleo antico ed ancora oggi più vivace della città di Verona, a due passi dall’Arena e direttamente su corso di Porta Borsari, una delle vie principali, ricca di negozi eleganti ma anche di deliziosi ristoranti e caffè, che termina nella sontuosa Piazza delle Erbe. Grazie alla sua posizione ottimale é facilmente raggiungibile dalla stazione centrale di Verona Porta Nuova e dagli aeroporti internazionali di V. Catullo e Orio al Serio e dalle principale reti stradali e autostradali. Palazzo Victoria si trova in zona a Traffico Limitato.

www.palazzovictoria.com

palazzo-victoria