Si viaggia a 7,6 chilometri al secondo, l’alba e il tramonto si alternano ogni 45 minuti e le condizioni psicofisiche sono messe costantemente alla prova. Nello spazio il benessere è frutto di conoscenza, esperienza, preparazione e addestramento“: queste caratteristiche potrebbero servire anche ai dipendenti di oggi per superare meglio gli ostacoli che incontrano in ufficio.

Organizzazione, disciplina e fiducia verso gli altri sono gli ingredienti base per sopravvivere nello Shuttle, o nelle aziende di oggi.

Maurizio Cheli, astronauta italiano con più di 380 ore di attività spaziale alle spalle, con la sua partecipazione a Better Decisions Forum: Working Human, ha raccontato come le sfide estreme dello spazio possono insegnarci a costruire team e ambienti di lavoro in grado di aiutarci ad ottimizzare le performance individuali e collettive, quindi personali ed organizzative.