Con un un passato nel Marketing e nella Corporate Social Responsibility, Francesca Fedeli ha fondato insieme al marito Roberto D’Angelo Fight The Stroke, associazione per le cure innovative dell’ictus perinatale, ha ideato l’evento Call for Brain e ha portato la sua storia in tutto il mondo. Qualche settimana fa a Milano l’abbiamo incontrata per farci raccontare delle importanti e coraggiose decisioni che ha affrontato negli ultimi anni.
La storia del piccolo Mario, colpito da ictus perinatale, e dei suoi genitori Francesca e Roberto è quella di una famiglia che nel travaglio di una scoperta sconvolgente ha preso la decisione di reagire e costruire un percorso autonomo e sconosciuto rispetto alle terapie tradizionali, abbracciando una nuova prospettiva verso la malattia e verso la vita. Una storia che ha fatto il giro del mondo: Francesca e Roberto l’hanno raccontata per la prima volta al TED Global del 2013, poi alla prima edizione di Better Decisions Forum al Talent Garden di Milano (2013) fino al World Business Forum dei prossimi 2-3 Novembre.
D’altra parte, come ci ha raccontato Roberto al #bDfTAG: “condividere è l’ultimo miglio di una decisione difficile”.
Trovando solo “soluzioni vecchie per problemi nuovi”, Francesca e Roberto hanno deciso di esplorare le alternative, avvalendosi dell’aiuto di tecnologia, social media e scienza.
E in famiglia, chi prende le decisioni?
La migliore occasione per incontrare Francesca e Roberto è partecipare a Call for Brain 2015 il 20 Novembre a Milano, un weekend da loro ideato e promosso sulle sfide della medicina, delle scienze e dell’innovazione tecnologica, in cui è possibile vedere in anteprima i talk del TEDMED americano e mettere a confronto le opinioni di medici, pazienti e innovatori.
Correte subito a iscrivervi, potrete partecipare gratuitamente o fare una piccola donazione: www.call4brain.com.