Grazie al Web e alle infrastrutture digitali, viviamo immersi in un mondo di dati e con strumenti sempre più intuitivi, funzionali, ed esteticamente accattivanti possiamo oggi navigarlo al meglio. Se da un lato questo effetto di “empowerment” ci consente di prendere decisioni più consapevoli, dall’altro presenta nuove incertezze e rischi.
La qualità dei dati è spesso problematica e il controllo sulla loro produzione e diffusione non è sempre trasparente. I dati non sono materia prima grezza e non sono “oggettivi” ma piuttosto mediati: la scelta di come renderli disponibili e percepibili è politica, non neutrale, e ha un impatto importante sulle decisioni di tutti.
Tra gli speaker di #bDf4data, Paola Tubaro, professore associato di sociologia economica all’Università di Greenwich (Londra) e sociologa presso il Centre National de la Recherche Scientifique (Parigi).
Scopri tutti gli speaker di Better Decisions for Open & Big Data ➔