Un percorso tra filosofia e performance artistiche alla scoperta delle nostre vite (presenti e future) sottoposte a misura, tradotte in numero e algo/ritmate. Se, come sostiene Cosimo Accoto,  i “dati sono la nostra ultima interfaccia col mondo”, come decidere delle e nelle nostre vite all’epoca del reality mining quando il tempo ci premedia, lo spazio è transdotto e il soggetto si codifica? I numeri parlano da soli (“data speaks for itself”) – si dice, ma cosa accade quando, oltre a parlare, i dati reclamano il diritto di decidere per nostro conto?

Tra gli speaker di #bDf4data, Cosimo Accoto Partner di OpenKnowledge (Milano) e Lecturer in Social Business alla IE University (Madrid).

Iscriviti ora all’evento

Scopri tutti gli speaker di Better Decisions for Open & Big Data