La Scozia ha deciso di non separarsi dal Regno, che resta Unito al motto di #bettertogether. Il “NO” all’indipendenza raggiunge il 55,30%, mentre il “SI” non supera il 44,70%.

I social network sono stati un centro importante per il dibattito sul referendum, offrendo inoltre mappe e grafici. Abbiamo rintracciato le data viz più interessanti su questo voto storico.

Ecco come il Regno Unito appariva ieri:

Bx0NVd6IIAAtJwY
source

…e quanto l’hashtag #IndyRef ha circolato su Twitter, uno dei centri più attivi per il dibattito sul referendum scozzese. Negli ultimi sei mesi l’hashtag #IndyRef è stato tracciato e analizzato, collezionando oltre 5 milioni di tweet:

FireShot Screen Capture #161 - '#IndyRef election day on Twitter_ I CartoDB' - srogers_cartodb_com_viz_13f50966-3f76-11e4-9232-0edbca4b5057_embed_map
source

Bx1NK8KCQAAWVnb
source

Ma quali sono stati i temi più discussi in merito su Twitter?

FireShot Screen Capture #162 - 'Scottish Independence Referendum Debate Big Issues Social Media Study' - www_indy-scot_com__utm_content=buffercafd9&utm_medium=social&utm_source=twitter_com&utm_campaign=buffer
source